Il cumulo dei "lavoretti": quale tutela per le attività discontinue o saltuarie?

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il saggio si sofferma non tanto sulle tradizionali forme di lavoro non standard, ma sugli speciali accordi che possono comportare un orario di lavoro molto breve o nessun orario fisso prevedibile. Il saggio verifica se tali forme speciali possano svolgere un ruolo nel contrasto alla disoccupazione, impedendo la completa espulsione dei lavoratori dal mercato del lavoro, e verifica se sia possibile coordinare diverse attività affinché un lavoratore abbia una vita dignitosa.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The accumulation of "jobs": what protection for discontinuous or occasional activities?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)613-631
Numero di pagine19
RivistaLavoro e Diritto
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Flexibility
  • Lavoro a tempo parziale
  • Lavoro flessibile
  • Part Time Job
  • Retribuzione
  • Wage

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il cumulo dei "lavoretti": quale tutela per le attività discontinue o saltuarie?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo