Abstract
[Ita:]Il crowdfunding è una forma di finanziamento partecipativo e collaborativo
in cui singoli individui sostengono economicamente i progetti imprenditoriali
o sociali proposti da altre persone su internet. Questo strumento tra pari
rappresenta un canale di finanziamento alternativo a quello degli intermediari
finanziari tradizionali e si basa sulla creazione di comunità che operano online
a livello globale. Il crowfunding prevede diverse modalità di finanziamento
come donazioni, prestiti di denaro e partecipazione in capitale di rischio, con
varie tipologie di ritorno per il finanziatore. Promotori dei progetti e finanziatori
interagiscono grazie alle piattaforme di crowdfunding che agevolano l’incontro
tra gli attori e lo scambio di informazioni, riducono i rischi nelle transazioni
e incentivano lo sviluppo di comunità interessate a specifici temi. Il
crowdfunding rappresenta un’opportunità per lo sviluppo di progetti orientati
alla sostenibilità ambientale e al valore sociale. Nonostante sia uno strumento
largamente utilizzato in tutto il mondo da più di un decennio, non è di facile
impiego e per realizzare campagne di raccolta fondi che risultino vincenti
devono essere prese in considerazione varie accortezze. In questo articolo è
sintetizzata la principale letteratura sull’argomento. Dapprima viene data una
breve descrizione del crowdfunding, illustrandone le origini, il funzionamento
e gli attori che intervengono nel processo. Successivamente sono analizzati
i principali elementi che determinano il successo o meno di una campagna.
Scopo dell’articolo è suggerire un utilizzo accorto del crowdfunding agli operatori
impegnati nell’ambito dello sviluppo sostenibile.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Crowdfunding for Sustainable Development |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 118-143 |
Numero di pagine | 26 |
Rivista | CULTURE DELLA SOSTENIBILITÀ |
Volume | 2017 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- crowdfunding, crowdsourcing, Sharing Economy, sviluppo sostenibile.