@book{87ac8ac27e8b495ea8912997f0859900,
title = "Il Cristianesimo nell'impero romano da Tiberio a Costantino",
abstract = "[Ita:]E' abitudine diffusa ridurre la storia dei primi tre secoli del Cristianesimo alla storia delle persecuzioni, finch{\`e} Costantino, alla fine, nel 313, decise di cristianizzare rapidamente e a forza l'impero. Questo {\`e} il risultato di un pregiudizio ideologico su cui {\`e} basata buona parte della storiografia moderna sul Cristianesimo antico: il numero limitato delle fonti antiche sui primi Cristiani {\`e} considerato come una prova per negare la loro esistenza storica. In realt{\`a}, la cristianizzazione dell'impero fu il risultato di un lungo e complesso processo durante il quale il rapporto tra Cristianesimo e autorit{\`a} imperiale fu ricco di sfaccettature. Inoltre, se ci fu certamente alla fine una cristianizzazione dell'impero romano, {\`e} altrettanto sicuro che il Cristianesimo fu ampiamente romanizzato, come la storia europea dei secoli successivi ben dimostra. Ispirato a queste linee generali di fondo, il volume riserva uguale attenzione ai grandi eventi storici e alla storia quotidiana delle relazioni fra la Cristianit{\`a} delle origini e Roma.",
keywords = "Cristianesimo antico, Early Christianity, Impero romano, Roman empire, Cristianesimo antico, Early Christianity, Impero romano, Roman empire",
author = "Alberto Barzano'",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6708-092-2",
series = "I Leoni",
publisher = "Lindau s.r.l.",
}