@inbook{5fc1aaa1b89147b18cc00d688a8bb219,
title = "Il Corpo vivente come modello di organizzazione sistemica nel pensiero antico.",
abstract = "[Ita:]Attraverso un{\textquoteright}analisi della nozione di corpo nei testi di Omero e di Aristotele, il saggio affronta le origini greche del modello organicista, entrato sin dagli anni {\textquoteright}20 nella teoria dei sistemi, presentandone le caratteristiche. Gi{\`a} in Omero (dove manca ancora un termine per indicare il corpo vivente nel suo insieme, ma non l{\textquoteright}idea di un{\textquoteright}identit{\`a} unitaria delle membra di un individuo) {\`e} necessario un principio capace di dare forma (eidos) agli elementi corporei e di contrastarne la naturale tendenza alla disgregazione: l{\textquoteright}anima (eidos). Solo con Aristotele il corpo vivente comincia a essere inteso come organismo, grazie a una visione hyleomorfica e non dualistica del rapporto dell{\textquoteright}anima con la materia, con cui si spiega l{\textquoteright}organismo vivente. Si osserva come il termine sistema sia usato per primo da Platone e poi da Aristotele, nessuno dei quali tuttavia elabor{\`o} mai una teoria al riguardo. Lo studio della nozione aristotelica di organismo vivente porta a scoprire che essa racchiude in s{\'e} tutti i principi che fondano la moderna teoria dei sistemi, con una propriet{\`a} emergente raccolta e poi elaborata dalla teologia cristiana, a partire da San Paolo. L{\textquoteright}anima stessa, in Aristotele, ha le caratteristiche di un sistema. Da quest{\textquoteright}analisi, il modello organicista sembra dunque arricchito dall{\textquoteright}imprescindibile nozione di forma che a sua volta richiama la necessit{\`a} di una propria causa efficiente, esterna al sistema.",
keywords = "MEROS, PSYCHE, SOMA, SYSTEMA, anima, corpo, organizzazione, parti, sistema, spirito, MEROS, PSYCHE, SOMA, SYSTEMA, anima, corpo, organizzazione, parti, sistema, spirito",
author = "Elisabetta Matelli",
year = "2015",
language = "Italian",
isbn = "978-88-15-25830-4",
series = "Strutture di Mondo",
pages = "279--308",
editor = "{ULIVI URBANI}, LUCIA",
booktitle = "Strutture di Mondo. Il pensiero sistemico come specchio di una realt{\`a} complessa.",
}