Il corpo familiare: l'anziano, la malattia, l'intreccio generazionale

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]E' questo uno studio di psicologia sociale sul corpo familiare. Entrarvi per cogliere modalità organizzative specifiche quali la gestione del tempo ed il governo dello spazio e per accogliere un senso complessivo (l'intreccio), è possibile allorché un evento critico, qual'è la malattia grave di un membro anziano, sorprende e scuote il corpo stesso. E' tramite tale evento critico che il volume cerca delle risposte. Avendo quale fonte d'ispirazione l'opera di Kurt Lewin ed avvalendosi di ciò che altre scienze (antropologia, sociologia, psicoanalisi, poetica, teoria dell'arte figurativa) possono offrire, la ricerca intende andare al di là dello studio dell'interazione per approdare al livello relazionale-simbolico. Al centro infatti è posta l'azione-trama familiare così come si dispiega nel corso delle generazioni. Di qui originano anche le domande fondamentali: come i membri di generazioni diverse trattano il tema sempiterno della cura della riconoscenza? Come gestiscono il tempo? Come governano lo spazio? Come incontrano i servizi per gli anziani? Il volume si rivolge alle famiglie che si prendono cura dei loro membri anziani e a tutti coloro (gerontologi, psicologi, operatori socio-sanitari) che si occupano di condizione anziana sapendola guardare come transizione tra le generazioni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The family body: the elderly, the disease, the generational intertwining
Lingua originaleItalian
EditoreFranco Angeli
Numero di pagine336
ISBN (stampa)9788820477219
Stato di pubblicazionePubblicato - 1992

Keywords

  • anziano
  • corpi familiari
  • malattia
  • psicologia clinica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il corpo familiare: l'anziano, la malattia, l'intreccio generazionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo