Abstract

[Ita:]Il tema perturbante della violenza chiama insistentemente a confrontarsi con l’irruzione del disordine e dell’imprevedibile, invitando a una rivalutazione della dimensione corporeo-esistenziale della persona nella sua intrinseca vulnerabilità. La letteratura e le altre forme narrative che danno vita a questo volume prospettano al lettore una varietà di conflitti e dilemmi, reali o immaginari, i quali illuminano le tortuose traiettorie che conducono alle azioni umane più atroci. Alcuni dei livelli simbolici così dischiusi investono le manifestazioni di violenza individuale, di cui costituisce drammatica declinazione ogni forma di dominio esercitato sulla donna. Analoghi quesiti si pongono rispetto agli attacchi perpetrati dal potere istituzionale, dal kratos, che occulta dietro un simulacro di legittimità le sue condotte delittuose, come la disumanità estrema della tortura. Nel favorire lo sviluppo di una ‘pensosità’ che cerchi di spiegare – per poter contrastare – gli oltraggi alla dignità della persona, il volume, attraverso una lettura originale di capolavori della narrativa (da Capote a Bulgakov, passando per Hardy, Atwood, Kafka, Coetzee e Burgess), dischiude orizzonti di senso nei quali sono il discorso e le storie a guidare il lettore nella comprensione dei conflitti e nella ritessitura dei legami tra gli esseri umani. Solo per mezzo di narrazioni capaci di portare allo scoperto e sciogliere le radici della violenza, quella terra, che raccoglie il sangue di Abele e che «grida» con un silenzio che inaridisce, può tornare a generare i suoi frutti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The body of the other. The word and violence
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine345
ISBN (stampa)978-88-343-5611-1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Serie di pubblicazioni

NomeGIUSTIZIA E LETTERATURA

Keywords

  • Cinema
  • Criminal Law
  • Criminology
  • History of Law
  • International Law
  • Justice
  • Law & Literature
  • Literature
  • Narrative
  • Phylosophy
  • Theology

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il corpo dell'altro. La parola e la violenza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo