Abstract
[Ita:]E’ importante che i coordinatori sviluppino competenze nel rappresentare e sostenere “l’oggetto di lavoro” tra i diversi operatori e le diverse professioni in campo nel realizzare i servizi. Questo nella peculiarità dei servizi residenziali per anziani, forme di convivenza organizzata chiamate ad assicurare una continuità nel tempo non solo delle condizioni psicofisiche ma anche di quelle identitarie e relazionali delle persone e delle loro famiglie, al fine di costruire un benessere possibile nella nuova condizione di vita e di residenza.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Coordination in residential services for the elderly |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 14-17 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | I LUOGHI DELLA CURA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- anziani