Il contratto di affidamento fiduciario: esigenze concrete e profili teorici (parte I)

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

With this contribution, the author examines the case of the fiduciary contract, recently expressly mentioned in the law of 22 June 2016 n. 112 (so-called law on the "Dopo di noi"), measuring its compatibility with some more or less traditional principles of the legal system, such as the principle of typicality of rights in rem and the generic liability of the debtor.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The fiduciary contract: concrete needs and theoretical profiles (part I)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)597-608
Numero di pagine12
RivistaVITA NOTARILE
Volume2018
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Contratto di affidamento fiduciario, dopo di noi, tipicità dei diritti reali, responsabilità patrimoniale del debitore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il contratto di affidamento fiduciario: esigenze concrete e profili teorici (parte I)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo