Abstract
[Ita:]1. I doveri delle imprese nel campo dei diritti umani nella prospettiva del giudice civile. – 2. L’intrinseca internazionalità del contenzioso sulla corporate accountability. – 3. Il carattere «strategico» delle azioni tese a far valere in giudizio la accountability di una o più imprese: pertinenza di un’analisi volta a misurarne l’impatto, e specificità di una tale analisi. – 4. Lo speciale rilievo della «sede» del contenzioso. – 5. Il foro quale cornice regolatoria del processo. – 6. Il foro quale cornice di valutazione della doglianza dell’attore. – 7. Il foro quale cornice istituzionale, politica e sociale della composizione del conflitto. – 8. Rilievi conclusivi: significato sociale ed impatto pratico dei mezzi offerti dalla giustizia civile per la tutela dei diritti umani in relazione alla attività di impresa.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 828-853 |
Numero di pagine | 26 |
Rivista | RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Attività di impresa e diritti umani
- Private international law
- Business and Human Rights
- Diritto internazionale privato