Il consumo di sostanze psicoattive tra gli immigrati: dalla mediazione linguistica alla mediazione socio-culturale

T Carbone, Linda Lombi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Lo scopo di questo contributo è quello di analizzare il fenomeno del consumo di sostanze psicotrope tra la popolazione immigrata al fine di suggerire percorsi di intervento attraverso forme di mediazione. Partendo da un'analisi del consumo di stupefacenti nei soggetti stranieri, in termini numerici ed eziologici, si cercherà di cogliere l'innovatività dei percorsi di mediazione nei Servizi per le Tossicodipendenze, puntando a riconoscerne vantaggi e svantaggi, in funzione di un'evoluzione culturale nei processi di definizione della dipendenza da sostanze scevra da stereotipi e pregiudizi
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The consumption of psychoactive substances among immigrants: from linguistic mediation to socio-cultural mediation
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa mediazione interculturale come intervento sociale
Pagine257-274
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • droghe
  • drugs
  • immigration
  • immigrazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il consumo di sostanze psicoattive tra gli immigrati: dalla mediazione linguistica alla mediazione socio-culturale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo