Il conflitto fra esigenze familiari e commerciali in una disposizione testamentaria dell’ultima età repubblicana: appunti per un approccio interdisciplinare

Francesca Silvia Scotti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Lo scopo di questo contributo è di dimostrare che D.32.60.2 Alf. 2 dig. a Paul. epitomat. può confermare la fondatezza di molte ricostruzioni sia archeologiche che antichistiche secondo cui nella tarda repubblica e nell’età imperiale si lavoravano in casa, per esigenze sia familiari che commerciali, le fibre animali e vegetali, comprese quelle colorate di porpora. Ma si cercherà anche di comprendere il significato giuridico della disposizione descritta in D.32.60.2, che rientra nel novero dei legati aventi per oggetto l’‘id quod uxoris causa paratum est’.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The conflict between family and commercial needs in a testamentary disposition of the last republican age: notes for an interdisciplinary approach
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)919-966
Numero di pagine48
RivistaArchivio Giuridico Filippo Serafini
Volume154
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • lana, lino, porpora, legato, uxor, vir, penus
  • wool, flax, purple, gift out of the inheritance, uxor, vir, penus

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il conflitto fra esigenze familiari e commerciali in una disposizione testamentaria dell’ultima età repubblicana: appunti per un approccio interdisciplinare'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo