il concorso di responsabilità contrattuale e aquiliana. Soluzioni empiriche e coerenza del sistema

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il tema oggetto dello studio è il concorso e cumulo di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, sotto due aspetti: l’ambito coperto dai concetti, rispettivamente, di concorso e di cumulo, da un lato, e il riflesso della regola sul piano processuale, dall’altro; quest’ultima analisi, in particolare, per le conseguenze, di ordine sostanziale, che derivano sul contenuto dell’istituto del concorso e del cumulo di responsabilità. Per quanto concerne il primo aspetto, l’indagine si concentra sulla differenza tra concorso e cumulo, soffermandomi a ricercare i punti di contatto e i punti di divergenza tra le due figure. Appurato, così, che il concorso consiste nella facoltà, per il danneggiato, di invocare a sua scelta le norme di responsabilità contrattuale ovvero le norme di responsabilità aquiliana – a seconda del regime che, in concreto, gli sia più favorevole – e che il cumulo consiste, invece, nella possibilità di sommare i vantaggi dati dalle due discipline di responsabilità, l'analisi si sofferma sullo studio delle situazioni in cui ciascuna delle due ipotesi ha l’opportunità di verificarsi, onde inferire dall'analisi dei casi un'analisi più generale della regola del concorso e del cumulo, al fine di introdurre delle considerazioni circa la sua legittimità nel nostro sistema.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] the competition of contractual and aquilian responsibility. Empirical solutions and system coherence
Lingua originaleItalian
EditoreCEDAM
Numero di pagine322
ISBN (stampa)978-88-13-34540-2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • concorso
  • cumulo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'il concorso di responsabilità contrattuale e aquiliana. Soluzioni empiriche e coerenza del sistema'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo