Abstract
[Ita:]Quadro sintetico delle prospettive aperte dalla ricerca storica più recente, che evidenzia i limiti della tendenza ‘revisionista’ favorevole a un ridimensionamento delle spinte riformatrici interne al cattolicesimo della prima età moderna e all’enfatizzazione di una linea di continuità fondata sul conflitto tra modernizzazione religiosa e Controriforma. Sembra invece ermeneuticamente più promettente reinserire l’evento del concilio tridentino in una lunga parabola di trasformazione che affonda le sue radici negli sviluppi tardomedievali. I contenuti che essa ha introdotto si sono distribuiti su una gamma di registri diversi, che rendono impossibile ridurre il volto del cattolicesimo della prima età moderna al solo aspetto coercitivo-repressivo e ai fallimenti che ne hanno contrassegnato gli eccessi di ambizione disciplinatrice.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The Council of Trent and the Catholic renewal of the modern age |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell’età moderna |
Editor | D Zardin, F Pagani, C. A Pisoni |
Pagine | 11-24 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Catholic Reformation
- Council of Trent