Abstract
[Ita:]Il saggio ricostruisce la storia delle Scuole Serali e Festive Superiori del Comune di Milano dall’origine, subito dopo l’Unità, fino all’età giolittiana. Nel promuovere queste scuole, non previste dall’ordinamento scolastico voluto dalla legge Casati del 1859, l’amministrazione municipale ambrosiana intendeva promuovere l’istruzione di giovani lavoratori e lavoratrici la cui preparazione non andava oltre il livello elementare e che erano alla ricerca di un’opportunità formativa per approfondire la propria cultura e nel contempo migliorare la condizione professionale. Attraverso queste scuole il Comune di Milano, però, cercò anche di orientare l’educazione morale degli iscritti. Si trattava, per quanto riguarda i maschi, di educarli a un corretto uso delle nuove libertà e, più avanti, di preservarli dall’influsso delle idee politiche del socialismo. Nel caso delle ragazze, tale intento educativo era volto a farne delle oneste lavoratrici, ma anche a rinforzare in loro il tradizionale ruolo di mogli, di madri e di donne di casa messo in crisi proprio dal loro impiego professionale extradomestico. Le Scuole Serali e Festive Superiori registrarono un immediato successo in termini di iscrizioni, destinato a consolidarsi in età giolittiana, a testimonianza del bisogno di istruzione esistente fra i giovani impiegati nell’estesa rete di piccole imprese, con una netta prevalenza del comparto commerciale, presente in città accanto alle industrie, ma anche delle occasioni di avanzamento professionale che la dinamica economia milanese offriva ai giovani lavoratori
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The Municipality of Milan and the education of young workers. The Civic Evening and Festive High Schools between Unity and the Giolittian age |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 197-224 |
Numero di pagine | 28 |
Rivista | HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE |
Volume | IV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Keywords
- Formazione giovani lavoratori
- History of education, Italy, XIX -XX th Centuries
- Storia della scuola XIX-XX secolo
- Storia della scuola a Milano
- Young Worker