Il complesso agostiniano di Santa Maria delle Grazie a Gravedona (Como): le prime fasi costruttive e decorative.

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio esamina su base documentaria la nascita e il primo sviluppo della comunità agostiniana osservante stabilitasi a Gravedona sul lago di Como specificando le vicende della fabbrica e i primi interventi decorativi nella chiesa e nel convento, con particolare riferimento all'affresco con la Cena Agostiniana, attribuita a Bartolomeo De Benzi e ad altri lacerti presenti nei locali adiacenti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Augustinian complex of Santa Maria delle Grazie in Gravedona (Como): the first construction and decorative phases.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAgostiniani e Rinascimento artistico in Lombardia. Atti della giornata di studi (22 ottobre 2016)
EditorLaura Binda Alessandro Rovetta
Pagine135-151
Numero di pagine17
Volume2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Serie di pubblicazioni

NomeBIBLIOTECA DELLA ROTONDA

Keywords

  • Agostiniani
  • Gravedona
  • Rinascimento

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il complesso agostiniano di Santa Maria delle Grazie a Gravedona (Como): le prime fasi costruttive e decorative.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo