Abstract
[Ita:]Una ricognizione delle teorie sulla comicità con una successiva applicazione alla pratica cinematografica. Di fronte a molte teorie che sostengono che la messa in atto della comicità sarebbe una radicale relativizzazione del mondo, del testo e dei loro valori, il saggio sostiene che la "visione" comica è sempre una presa di posizione sulla realtà razionalmente fondata e ispirata a precisi valori. Si tratta, in altre parole, di una forma di critica intellettuale che nega la ragionevolezza di qualcosa per affermare la ragionevolezza di qualcos'altro.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The comedian in the show: mechanisms, meanings, functions |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 7-36 |
Numero di pagine | 30 |
Rivista | Comunicazioni Sociali |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1993 |
Keywords
- Comicità
- Henri Bergson
- Riso
- Umorismo