Il codice miniato del Trionfo delle cristiane virtù

Alessandra Mignatti

Risultato della ricerca: Contributo in libroSchede di catalogo, repertorio o corpus

Abstract

[Ita:]Il codice cartaceo manoscritto del Trionfo delle cristiane virtù, quasi del tutto inedito, si caratterizza per le sue colorate, seppur ingenue, illustrazioni: esse riproducono i quadri allegorici che le diciannove Scuole della Dottrina Cristiana avevano animato nel corteo per il solenne ingresso dell’arcivescovo Carlo Gaetano Stampa nel 1739 a Milano. Si descrive il codice e, brevemente, la composizione di ogni singola ‘comparsa’, che rappresentava una delle virtù Teologali, Cardinali e di quelle indicate nei Consigli Evangelici possedute dall’arcivescovo; ogni virtù era seguita da un corrispondente contrario vizio in catene, nonché un corredo di geni e angioletti, che recavano stemmi e imprese. Si ricostruisce l’ordine con cui le virtù si presentavano, il clima, i colori dei costumi, le movenze della rappresentazione spettacolare, i versi che venivano recitati.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The illuminated code of the Triumph of Christian virtues
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFesta, rito e teatro nella «gran città di Milano» nel Settecento, Catalogo della mostra a cura di Francesca Barbieri, Roberta Carpani, Alessandra Mignatti, Milano, Pinacoteca Ambrosiana, 23 novembre 2009- 28 febbraio 2010, «Studia Borromaica», 24 (2010)
EditorFRANCESCA BARBIERI, ROBERTA CARPANI, ALESSANDRA MIGNATTI
Pagine1007-1012
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeSTUDIA BORROMAICA

Keywords

  • Milan XVIII th. century
  • Milano XVIII secolo
  • allegorie
  • allegory
  • scenografia milanese
  • scenography in Milan
  • storia del costume
  • trionfo
  • triumph

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il codice miniato del Trionfo delle cristiane virtù'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo