Abstract
[Ita:]Siamo tranquillamente rassegnati a pensare che la Corporate Governance non debba e non dovrà più fare a meno del Codice che la regolamenta. “Oltre” il Codice di Corporate Governance sembra non si voglia, non si possa, non si debba andare. Qualcosa, tuttavia, almeno oltre i nostri confini nazionali, si muove, non avendo ancora assunto, tuttavia, i tratti di una “contro-tendenza”. Si comincia a perlustrare quell’”oltre”, senza timori reverenziali per il totem dei Codici di Corporate Governance. “Oltre”, partendo dai Codici. La proposta di un profondo ripensamento del Codice di Corporate Governance è generata da una sua complessiva valutazione come problema. Problema plurimo e polivalente, giacché di questo Codice si possono e debbono isolare, almeno, la problematicità normativa, quella interpretativa e quella, per lo più assorbente nelle riflessioni della nostra dottrina, di politica del diritto. Problema complessivo, quello del Codice di Corporate Governance, che soffre, nondimeno, molteplici pre-comprensioni positive ed è accompagnato da radicate e inamovibili favorevoli valutazioni soggettive, le quali evadono proprio la complessiva problematicità e la complessità problematica del fenomeno “Codice di Corporate Governance”.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The Corporate Governance Code. From solution to problem |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | G. Giappichelli Editore srl |
Numero di pagine | 229 |
Volume | 2024 |
ISBN (stampa) | 9791221105865 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- corporate governance
- codice di corporate governance