Abstract
[Ita:]Questo Manuale, dedicato al ciclo della performance nei comuni, raccoglie, sotto forma di e-book, i risultati di un importante percorso di selezione, analisi e valorizzazione di esperienze compiute da alcune amministrazioni comunali coinvolte nel Progetto Valutazione delle performance. Il Progetto è un’iniziativa del Dipartimento della funzione pubblica, realizzata con la collaborazione del FormezPA, e si pone
l’obiettivo di rafforzare gli strumenti e le competenze necessari alla gestione delle performance nelle amministrazioni locali dei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Lo sviluppo dei sistemi di performance management nelle amministrazioni pubbliche costituisce una delle leve attraverso le quali è possibile rafforzare la capacità istituzionale ed amministrativa necessaria a porre in essere politiche pubbliche più efficaci, in quanto supporta le amministrazioninell’assumere decisioni migliori e consente di valutare i risultati delle decisioni assunte. Sulla base di questo presupposto, il Progetto è stato finanziato nell’ambito del PON "Governance e Azioni di Sistema", Obiettivo 1 – Convergenza, Asse E–Capacità istituzionale, ed è stato definito assumendo a riferimento i contenuti del decreto legislativo 150 del 2009 volti a rafforzare e innovare i sistemi di performance management nelle amministrazioni pubbliche, quale precondizione per porre in essere politiche più efficaci e servizi pubblici migliori. Il Progetto è stato avviato nel 2011 ed ha concluso una sua prima fase di attività nel 2012. Una nuova fase di attività avviata nell’autunno del 2012 si propone di sviluppare l’intervento sulla base dei risultati già conseguiti e di estenderlo ad ulteriori ambiti e ad ulteriori amministrazioni. I risultati raggiunti dal Progetto tra maggio 2011 e giugno 2012 possono essere sintetizzati in alcune cifre significative. I comuni tra i 20.000 e 250.000 abitanti delle regioni citate che hanno aderito all’iniziativa sono stati 93; di questi, 79 hanno portato a termine il percorso di affiancamento previsto e 50 hanno adottato il Sistema di misurazione e valutazione delle performance e il Piano della performance 2012-2014. I comuni sono stati affiancati da 20 esperti, professionisti provenienti in gran parte dalle università dei medesimi territori, che hanno condotto complessivamente quasi 600 incontri di lavoro. L’intervento realizzato ha determinato un miglioramento qualitativo nei sistemi di programmazione, misurazione e valutazione della performance delle amministrazioni coinvolte, documentato dalla differenza tra le condizioni di partenza e quelle osservate al termine del percorso di affiancamento. A questi risultati si aggiungono quelli relativi al know-how che è stato possibile sia sviluppare sia valorizzare attraverso le diverse attività del Progetto, grazie al contributo degli esperti e delle amministrazioni coinvolte anche al di fuori dei territori delle Regioni dell’obiettivo convergenza, e che questo Manuale fornisce a tutti i comuni interessati a disporre di una strumentazione utile allo sviluppo del ciclo della performance.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The cycle of performance in the municipalities. Manual |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Quintadicopertina Snc |
Numero di pagine | 1461 |
ISBN (stampa) | 9788867690220 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Enti locali
- Municipalities
- Performance