Il cerchio aperto: commento a Alessandro Manzoni, «La Risurrezione», vv. 1-14

Pierantonio Frare*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Gli Inni Sacri di Manzoni possono ancora suscitare un qualche interesse in una società fortemente secolarizzata e segnata da un fortissimo deficit di cultura religiosa? Il saggio di commento che qui si offre prova a dare una risposta positiva a questa domanda cruciale, indicando sia la novità storica della Risurrezione, sia la sua attualità, in quanto risposta alla perenne domanda sull’essere e il non essere, sulla vita e la morte. Segnala, inoltre, come il testo manzoniano sia caratterizzato da una tensione che porta sempre più in là, da una inquietudine che travalica i confini pacificanti e che si cala nelle strutture metriche, retoriche e sintattiche, costituendo un notevole esempio di sinergia tra le forme e i contenuti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The open circle: comment to Alessandro Manzoni, «The Resurrection», vv. 1-14
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa pratica del commento 2. I testi
EditorD Brogi, T de Rogatis, G Marrani
Pagine89-100
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Commento
  • Manzoni Alessandro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il cerchio aperto: commento a Alessandro Manzoni, «La Risurrezione», vv. 1-14'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo