Abstract
[Ita:]L'autore coglie l'occasione del recepimento in Italia della direttiva 2001/86/CE sul coinvolgimento dei lavoratori nella Società europea, mediante il d. lgs. n. 188/2005, per svolgere un'ampia analisi sullo Stato dell'arte della partecipazione dei lavoratori in Europa, nell'ordinamento dell'Unione europea e nel nostro Paese. L'operazione non è fine a se stessa, ma ha l'obiettivo di ricostruire più fedelmente il contesto interpretativo della direttiva e, per conseguenza, del decreto che ne costituisce trasposizione. Il lavoro si divide così in tre parti: nella prima l'autore analizza le normative sul coinvolgimento dei lavoratori sul piano comparato (Germania, Olanda, Svezia) e nell'ordinamento dell'Unione europea. La seconda, ampia parte della trattazione è, invece, consacrata alla puntuale esegesi del d. lgs. n. 188/2005. Nella terza parte l'autore conclude il percorso facendo il punto sulla partecipazione dei lavoratori in Italia: egli riscontra significative debolezze nella cd. "via italiana" alla democrazia industriale, che hanno favorito un'eccessiva conflittualità del nostro sistema di relazioni industriali, scoraggiando le parti sociali dall'attuazione di un gioco genuinamente cooperativo. L'autore suggerisce quindi i contorni essenziali di una riforma che permetta di superare l'eccesivo antagonismo che caratterizza il panorama italiano di relazioni industriali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The case of European society. The Italian way to participation in the face of European challenges |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1393-1512 |
Numero di pagine | 120 |
Rivista | LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2006 |
Keywords
- Co-determination
- Codecisione
- Codeterminazione
- Cogestione
- D.lgs. n.188/2005
- Directive 2001/86/EC
- Direttiva n.2001/86/CE
- Employee participation
- European company
- Information and consultation of employees
- Informazione e consultazione
- Legislative decree n. 188/2005
- Partecipazione dei lavoratori
- Società europea (SE)