Il caso della normativa di prevenzione antiriciclaggio

Barbara Vettori

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nonostante l’attenzione della comunità politica internazionale al fenomeno del riciclaggio sia ormai risalente nel tempo, vi è una persistente mancanza di evidenza empirica sull’efficacia delle strategie adottate per contrastarlo. Questo articolo intende contribuire alla riflessione in materia. Il paragrafo 10.2 discute i motivi di tale lacuna conoscitiva e fa una rassegna della letteratura disponibile sul tema. Il paragrafo 10.3 presenta uno studio di matrice economica che rappresenta ad oggi il tentativo più complesso, sia sotto il profilo metodologico sia in termini di ampiezza geografica, di valutazione delle politiche antiriciclaggio nell’Unione europea. Il paragrafo 10.4 contiene alcune considerazioni conclusive.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The case of anti-money laundering prevention legislation
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteContro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali
EditorANDREA DI NICOLA
Pagine138-152
Numero di pagine15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • normativa di prevenzione antiriciclaggio
  • ricerca valutativa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il caso della normativa di prevenzione antiriciclaggio'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo