IL CASO AGRATI: CORTE EUROPEA C. CORTE COSTITUZIONALE SUI LIMITI ALLA RETROATTIVITÀ

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]In tema di: Corte EDU: caso Agrati c. Italia. Violazione della Convenzione europea sui diritti dell'uomo. Giurisprudenza della Corte costituzionale. Personale pubblico ed incremento salariale per alcuni lavoratori. Divieto di interferenze legislative salvo che per ragioni di interesse generale. Corte europea, ragioni ed effetti della norma di interpretazione autentica. Giudizio sulla legge nazionale. Costituzione italiana, interventi retroattivi o interpretativi. Giurisprudenza comunitaria.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] THE AGRATI CASE: EUROPEAN COURT C. CONSTITUTIONAL COURT ON THE LIMITS TO RETROACTIVITY
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)706-709
Numero di pagine4
RivistaQuaderni Costituzionali
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • affidamento
  • convenzione europea sui diritti dell'uomo
  • interpretazione autentica
  • leggi retroattive

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'IL CASO AGRATI: CORTE EUROPEA C. CORTE COSTITUZIONALE SUI LIMITI ALLA RETROATTIVITÀ'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo