Il cantiere del Duomo di Milano. Dai maestri del lago di Lugano a Leonardo. C. Moschini (a cura di) - SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo, 2012. Recensione di Noemi Bressan

Noemi Bressan*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensionepeer review

Abstract

[Ita:]Recensione del volume curato da Clara Moschini, dal titolo "Il cantiere del Duomo di Milano. Dai maestri del lago di Lugano a Leonardo". Vengono analizzati i primi cento anni di vita della Veneranda Fabbrica del Duomo a partire da ricerche condotte presso l'Archivio dell'istituzione e attraverso un'ampia indagine iconografica sull'attività di altri cantieri medioevali europei.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The construction site of the Milan Cathedral. From the masters of Lake Lugano to Leonardo. C. Moschini (edited by) - SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo, 2012. Review by Noemi Bressan
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)117-118
Numero di pagine2
RivistaRIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Cattedrali gotiche
  • Duomo di Milano
  • Gothic Cathedrals
  • Leonardo da Vinci
  • Milan Cathedral

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il cantiere del Duomo di Milano. Dai maestri del lago di Lugano a Leonardo. C. Moschini (a cura di) - SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo, 2012. Recensione di Noemi Bressan'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo