Il campanile scolastico». Ripensando la dimensione locale nella ricerca storico-educativa

Alberto Barausse (Editor), Carla Francesca Ghizzoni (Editor), Juri Meda (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Sulla scorta delle più recenti acquisizioni della ricerca storico-educativa internazionale, il presente dossier ha promosso indagini con l’intento di ripensare il valore euristico della dimensione locale nella storia dell’educazione attraverso studi sui processi di scolarizzazione di diversi contesti nazionali. Sono qui raccolte proposte che non hanno solo le caratteristiche della storia istituzionale e di quella legislativa, ma che si sforzano di recuperare la dimensione biografica, sociale e materiale. Esse fanno luce su profili, momenti, memorie, aspetti della storia della scuola nonché sulle reali pratiche educative che si svolgevano all’interno delle aule, piuttosto che quelle prescritte dalla normativa vigente e dai programmi ufficiali. Gli articoli compresi nel numero monografico riguardano diverse realtà nazionali (Spagna, Francia, Italia, Brasile, Portogallo, Argentina e Bosnia-Erzegovina) e sono scritti in lingua italiana, inglese, francese, spagnola, portoghese.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The school bell tower ». Rethinking the local dimension in historical-educational research
Lingua originaleItalian
EditoreETS
Numero di pagine301
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Culture scolastiche e pratiche didattiche
  • Nationalization processes
  • Processi di nazionalizzazione periferica
  • School cultures and educational practices
  • School history 19th and 20st centuries,
  • Storia della scuola XIX-XX secolo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il campanile scolastico». Ripensando la dimensione locale nella ricerca storico-educativa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo