Il broglio metafisico: lacci del pensiero, urgenze della volontà nella città invisibile del Cottolengo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]In questo lungo racconto che segna una svolta anche nella sua stessa produzione Calvino mette a tema non tanto la disabilità in sé, quanto il rapporto nel quale essa inevitabilmente coinvolge l’altro da sé, quell’‘altro’ dalla cui straniata prospettiva si leggono i fatti del racconto. L’autore guida, così, il lettore a una meditazione sull’inalienabilità, sulla tenuta dell’essenza umana, sulla natura umana come fatto che, nelle sue molteplici forme, si impone, oltre che all’esperienza, alle considerazioni dell’intelletto ma soprattutto alle risposte della volontà. I confini dell’umano, che fino a un certo punto, nel racconto, sembrano oggetto di discernimento razionale, si rivelano nella loro problematicità ineludibile, che esige continui riorientamenti, correzioni di rotta da parte di una volontà chiamata allora non più a delimitare, ma ad allargare tali confini, anche oltre lo spazio di manovra dell’intelletto e in sofferta dialettica rispetto alla prospettiva culturale marxista. Si tratta di una volontà da trasfigurare, che sia espressione non solo del sé, ma anche, e soprattutto, della rinuncia all’affermazione di sé di fronte all’intuizione di vedersi altro rispetto a qualcuno che si fa presente e interpella. Lo stile interrogativo, l’attitudine al progressivo approssimarsi al cuore delle questioni, le forme espressive attraverso le quali l’autore sospinge il lettore ad un capovolgimento di sguardo sui confini dell’idea di disabilità sono oggetto privilegiato di queste analisi, in quanto strumenti performativi di una poetica tesa a far maturare nei lettori coscienza delle cose del mondo, a far esplodere, come diceva Calvino, la «carica morale dei fatti».
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Metaphysical fraud: ties of thought, urgencies of the will in the invisible city of Cottolengo
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteOltre il limite. Letteratura e disabilità
EditorD De Liso, V Merola, F Millefiornini, F Pierangeli
Pagine131-144
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeLE MUSE DI IPPOCRATE

Keywords

  • Calvino
  • Cottolengo
  • disability
  • disabilità
  • scrutatore
  • scrutineer
  • volontà
  • will

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il broglio metafisico: lacci del pensiero, urgenze della volontà nella città invisibile del Cottolengo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo