Il brevetto di formula generale

Sara Alvanini, Giorgio Floridia

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Gli autori commentano la prassi di registrare i brevetti farmaceutici con una formula generale con sostituenti variabili. In tale fattispecie la domanda di brevetto non è relativa ad un singolo composto chimico, ma ad un’intera classe di composti descritti mediante una formula generale nella quale, accanto alla struttura di base comune, uno o più atomi della molecola sono rappresentati da sostituenti variabili, in modo che la formula, anziché individuare un solo e ben determinato composto, abbraccia un numero di composti che spesso si aggira nell’ordine di alcuni milioni
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The general formula patent
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStudi in memoria di Paola A. E. Frassi
Pagine317-335
Numero di pagine19
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • brevetto
  • farmaci

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il brevetto di formula generale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo