Abstract
[Ita:]Cos’è il bilancio? A cosa serve? Chi sono i destinatari del bilancio? E quali sono i contenuti?
Questo Capitolo risponde a queste quattro domande fondamentali.
Sono domande che chiamano in causa lo stesso ruolo delle aziende, come produt- trici di ricchezza, unitamente ai numerosi interessi che nelle aziende convergono, per effetto delle aspettative di tutti i soggetti che sono a volte definiti “stakehol- der”, in quanto detentori di una partecipazione azionaria o di un interesse di qual- siasi altra natura.
Ma sono domande che interpellano anche gli amministratori, in qualità di sogget- ti incaricati della guida delle aziende e investiti della responsabilità di riferire agli altri sulle loro condizioni e sul loro andamento.
Si tratta evidentemente di un compito delicato e importante, dal momento che gli amministratori godono necessariamente di un’asimmetria di informazioni rispetto ai destinatari del bilancio, che hanno diritto a ricevere da loro una comunicazione chiara, veritiera e corretta.
Sincera, se volessimo provare a dirlo con una parola soltanto. Ma una parola sol- tanto – ahimé – non è sufficiente.
Per questa ragione, le pagine che seguono definiscono innanzitutto gli obiettivi as- segnati al bilancio, nel contesto della legge e dei principi contabili italiani, dei principi contabili internazionali e di quelli statunitensi.
Gli obiettivi, a loro volta, costringono a parlare delle aspettative dei diversi desti- natari del bilancio, tutte destinate a trovare risposta nello stesso documento.
Un documento che nel tempo è andato modificandosi anche dal punto di vista dei contenuti.
Ai soli dati patrimoniali, che componevano il primo bilancio centinaia di anni fa, si sono aggiunte nel tempo informazioni economiche, finanziarie e gestionali.
Non solo. Negli ultimi anni lo stesso insieme delle informazioni relative alla “produ- zione di ricchezza” sembra destinato a comporsi con un altro insieme di informa- zioni, relative all’impatto sociale e ambientale delle attività aziendali, all’equità delle regole che ne governano il funzionamento e al contributo che assicurano allo sviluppo e al progresso della società civile di cui sono parte.
What’s next?
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The budget. Objectives, recipients and contents |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il bilancio di esercizio |
Editor | P. Russo, E. Cantù, A.K. Pettinicchio, M. Daniele |
Pagine | 1-46 |
Numero di pagine | 46 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Bilancio, obiettivi, destinatari, contenuti