Il battistero di Tas-silg a Malta: vecchie e nuove acquisizioni

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nell’ultimo ventennio, la ripresa delle indagini archeologiche nell’area sacra di Tas-Silg a Malta, già indagata nel 1963-70, ha consentito nuove acquisizioni sulla chiesa e il battistero che sorsero sui resti del complesso santuariale di origine preistorica. L’intervento si sofferma sull’area battesimale, sulle peculiarità dell’ opus sectile della pavimentazione, sul fonte e le monete di IV-VII secolo scaricate al suo interno, secondo una pratica cultuale attestata anche altrove.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Tas-silg baptistery in Malta: old and new acquisitions
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStudi in memoria di Fabiola Ardizzone, 2. Scavi, Topografia e Archeologia del Paesaggio
EditorE. Vitale R. M. Carra Bonacasa
Pagine183-202
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Baptistery, Malta, Byzantine
  • Battistero, Malta, Bizantino

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il battistero di Tas-silg a Malta: vecchie e nuove acquisizioni'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo