Abstract
[Ita:]L’educazione ha costantemente bisogno di arricchire i suoi metodi e le sue formule ed è indiscusso, ormai, che l’arte drammatica, il teatro in particolare, costituisce un efficace mezzo di educazione per il fatto che fa appello all'individuo intero, alla sua profonda umanità, alla sua coscienza dei valori, alla sua più immediata e spontanea socialità.
Il problema del teatro, pur rientrando in quello più generale dell’educazione artistica, ha acquistato oggi un suo più spiccato interesse. Nel rinnovamento totale dei modi e delle forme attuali dell’educazione, solo ai nostri tempi si è cercato di approfondire le peculiarità che fanno del teatro uno strumento di educazione veramente adatto ai ragazzi, in relazione al diverso grado di sviluppo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The child in the theater |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 7-11 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | SCUOLA MATERNA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1998 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Pedagogia Teatrale
- Teatro