Identità nazionali e lingue di cultura nell'Europa centro-orientale

Cesare Angelo Maria Alzati

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Preservazione dell'identità e pluralismo linguistico nell'esperienza dell'Europa centro orientale agli inizi dell'età moderna: il romeno Petru Movila dalla Moldavia alla cattedra di Kiev nell'Ucraina polacca.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] National identities and languages of culture in Central and Eastern Europe
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEuropa plurilingue. Comunicazione e didattica. Atti del Convegno Internazionale di Studi
Pagine261-272
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2005
Pubblicato esternamente
EventoEuropa plurilingue. Comunicazione e didattica. Atti del Convegno Internazionale di Studi - Milano, Università Cattolica
Durata: 4 nov 20045 nov 2004

Convegno

ConvegnoEuropa plurilingue. Comunicazione e didattica. Atti del Convegno Internazionale di Studi
CittàMilano, Università Cattolica
Periodo4/11/045/11/04

Keywords

  • Europa centro-orientale
  • Grecia
  • Kiev, Accademia
  • Lingua Slavona
  • Lingua greca
  • Lingua latina
  • Moldavia
  • Petro Mohyla
  • Polonia
  • Romania

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Identità nazionali e lingue di cultura nell'Europa centro-orientale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo