Idee e esperienze di lavoro clinico con le coppie in separazione

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il contributo illustra le linee concettuali di fondo che contraddistinguono il nostro approccio teorico alla coppia ed alla separazione ed il conseguente modello di intervento clinico. Le tre idee di fondo riguardano la concezione del legame di coppia come “oggetto terzo” rispetto ai partner che lo costituisco, la considerazione della coppia come dispositivo di mediazione nella dinamica intergenerazionale e l’idea della separazione come transizione che ingaggia l’intera organizzazione familiare. Da questi presupposti deriva un modello di intervento clinico con le coppie in separazione che identifica – quale direzione elettiva della cura – l’esplorazione e la messa in luce degli elementi che ostacolano l’elaborazione della fine del legame e l’accompagnamento ad una ridefinizione della relazione genitoriale per salvaguardare e rilanciare la generatività familiare.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Ideas and experiences of clinical work with couples in separation
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)23-44
Numero di pagine22
RivistaTERAPIA FAMILIARE
Volume2020
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Relazione di coppia, Separazione, Mediazione Familiare, Consulenza Tecnica d’Ufficio, Generatività.

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Idee e esperienze di lavoro clinico con le coppie in separazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo