Abstract
[Ita:]Grazie alla crescente diffusione delle ICT in ambito educativo, l’esperienza
scolastica degli studenti sembra contribuire sempre più attivamente alla costruzione
del loro bagaglio di competenze digitali. Meno chiaro, invece, è il rapporto
che intercorre fra l’utilizzo di tali tecnologie e i rendimenti in materie curricolari
come italiano o matematica. Il presente articolo si focalizza sulla Lavagna Interattiva
Multimediale (LIM), un dispositivo sul quale sono stati fatti ingenti investimenti
pubblici nel corso degli ultimi anni. Ricorrendo a un database originale,
frutto dell’unione tra il Questionario Insegnante e i test standardizzati INVALSI
2013-2014, si stimano gli effetti della presenza di una LIM in classe sulle performance
scolastiche degli alunni al secondo grado di istruzione della scuola
primaria. Questo lavoro presenta due principali vantaggi rispetto a buona parte
della letteratura pregressa sul tema. In primo luogo, sfrutta un campione nazionale
ampio e statisticamente rappresentativo, dotato di un considerevole grado
di validità esterna. In secondo luogo, tiene sotto controllo un ampio insieme di
caratteristiche degli studenti, degli insegnanti, delle classi e delle scuole coinvolte
potenzialmente in grado di distorcere le stime di impatto della LIM. Le analisi
comprendono modelli alternativi di stima dell’impatto delle LIM sui risultati dei
test di italiano e matematica (ai livelli individuale e di classe), combinando le
tecniche di regressione multivariata e abbinamento statistico (Propensity Score
Matching). I risultati concordano nel mostrare un effetto nullo della LIM sui rendimenti
scolastici degli studenti, mettendo in dubbio la legittimità degli ingenti
investimenti pubblici indirizzati alla sua introduzione negli anni iniziali della scuola primaria. Nel paragrafo conclusivo dell’articolo si discutono i limiti delle
analisi condotte, formulando raccomandazioni per valutazioni future più robuste
e funzionali alle scelte di investimento da parte del decisore pubblico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] ICT AND LEARNING LEVELS IN THE PRIMARY SCHOOL: AN ANALYSIS ON THE IMPACT OF THE LIM IN CLASS |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 216-241 |
Numero di pagine | 26 |
Rivista | MEDIA EDUCATION |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- ICT e apprendimento