Iacopo Mazzoni, Galileo e le bugie dei poeti

Eraldo Bellini

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Noto soprattutto per il dibattito estetico sulle potenzialità veritative della poesia che lo vide opporsi alla tradizione aristotelica, Iacopo Mazzoni viene qui soprattutto considerato nei suoi rapporti con Galileo, del quale fu maestro e collega a Pisa e sul quale influì anche per il versante delle scelte letterarie.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Iacopo Mazzoni, Galileo and the lies of the poets
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStudi di letteratura italiana per Vitilio Masiello
EditorPASQUALE GUARAGNELLA, Marco Santagata
Pagine694-719
Numero di pagine26
Stato di pubblicazionePubblicato - 2006

Serie di pubblicazioni

NomeOpere varie

Keywords

  • Galileo Galilei
  • Iacopo Mazzoni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Iacopo Mazzoni, Galileo e le bugie dei poeti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo