@inbook{64f4086d56e44d0a93d09e25dbf62854,
title = "«I wanted to be no hero». The Orchard Keeper: diventare uomo, diventare scrittore",
abstract = "[Ita:]Il presente saggio offre una lettura del primo romanzo pubblicato da Cormac McCarthy, The Orchard Keeper, tesa a identificare in esso alcuni dei nuclei tematici che riappaiono in continue elaborazioni e variazioni in tutta la produzione dell'autore. Essi sono: l{\textquoteright}assenza del padre, da intendersi tanto in senso letterale quanto figura di una mancanza di un orizzonte di riferimento trascendente; la ricerca di un senso dell{\textquoteright}esistenza attraverso l{\textquoteright}incontro con una figura d{\textquoteright}autorit{\`a} che riempie il vuoto lasciato dal padre; l'insistito ripercorrere la crisi della modernit{\`a} come nostalgia per un passato tradizionale vissuto sempre solo nel ricordo; il confronto con il mondo della natura come spazio di una alterit{\`a} tanto vivificante quanto perturbante.",
keywords = "Bildungsroman, Il guardiano del frutteto, McCarthy, Cormac, Romanzo di formazione, The Orchard Keeper, Bildungsroman, Il guardiano del frutteto, McCarthy, Cormac, Romanzo di formazione, The Orchard Keeper",
author = "Francesco Baucia and Federico Bellini",
year = "2017",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6900-042-3",
series = "METAMORFOSI",
pages = "21--40",
editor = "F Lonati and G Segato",
booktitle = "Il gioco per eccellenza. Cinquant'anni di Cormac McCarthy",
}