I “volti” dell’immigrazione in Italia. Dalla crisi economica ad una nuova fase per l’integrazione sociale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]I trend migratori oggi sono più vasti e bi-direzionali rispetto al passato e a causa della crisi economica europea si sono parzialmente ridotti. In italia gli stranieri sono il 7,4% della popolazione residente. L'articolo analizza il contributo che i migranti danno alla società italiana (demografico, economico e culturale) e ipotizza una tipologia (non esaustiva) del ruolo dei migranti oggi: cittadino europeo, migrate forzato, straniero lungo-residente, straniero neo-cittadino (di seconda generazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The "faces" of immigration in Italy. From the economic crisis to a new phase for social integration
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)22-29
Numero di pagine8
RivistaAPPUNTI DI CULTURA E POLITICA
Volume37
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • economic downturn
  • flussi migratori
  • international migration
  • migration fluws
  • migrazione internazionale
  • receiving society
  • recessione economica
  • refugees
  • rifugiati
  • società di accoglienza
  • tipologia di migranti
  • typology of migrant poeple

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I “volti” dell’immigrazione in Italia. Dalla crisi economica ad una nuova fase per l’integrazione sociale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo