I Visconti e la decorazione delle domus pavesi al tramonto del Gotico. Prime ricognizioni

Carlo Cairati

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel contributo sono presentati i primi risultati di una ricerca in fieri sulla cultura figurativa pavese del secondo Trecento. In particolare sono ripercorse le vicende della campagne decorative del Castello di Pavia promosse da Galeazzo II e Gian Galeazzo Visconti sulla scorta della documentazione edita e inedita. Contestualmente è fornita una nuova proposta di lettura dei lacerti d'affresco ancora conservati nel maniero, soprattutto per quel che riguarda l'intervento nel 1365 del pittore bolognese Andrea de' Bartoli (artista di fiducia del cardinale Egidio Albornoz) e il cantiere supervisionato da Giovannino de Grassi. Nel testo, inoltre, sono presi in considerazione ulteriori testimonianze pavesi dell'attività del noto pittore tardogotico, realizzate con la collaborazione del fratello Porrino: gli affreschi della cappella de Rossi in San Francesco. Infine, sono fornite linee guida interpretative della trasformazione urbanistica dell'importante centro della produzione lombarda operata dai Visconti, che rimodellano la città, correggendo l'impianto medievale radiocentrico, e costruiscono una serie di palazzi satellite nell'area prossima al Castello, tra i quali ha particolare importanza la domus magna di Bianca di Savoia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Visconti and the decoration of the domus pavesi at sunset in the Gothic style First reconnaissance
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLaboratorio. Attualità delle ricerche sulla storia dell'arte a Pavia e in Certosa
EditorP.L. Mulas
Pagine97-121
Numero di pagine25
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Serie di pubblicazioni

NomeACTA STUDIORUM

Keywords

  • Andrea de Bartoli
  • Bianca di Savoia
  • Castello Visconteo
  • Galeazzo II Visconti
  • Gian Galeazzo Visconti
  • Giovannino de' Grassi
  • Pavia
  • Pittura lombarda trecentesca
  • Scultura lombarda trecentesca
  • Urbanistica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I Visconti e la decorazione delle domus pavesi al tramonto del Gotico. Prime ricognizioni'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo