I viaggi nell'Italia meridionale del nobile comasco Carlo Castone della Torre di Rezzonico (1742-1796)

Elena Riva*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il conte Carlo Gastone della Torre di Rezzonico non è certo sconosciuto nel panorama degli studi dedicati al tema del viaggio; i suoi diari, infatti, pubblicati quasi tutti postumi, sono abbastanza noti dalla letteratura odeporica. Poeta e scrittore, nato a Como nel 1742 da una delle più importanti famiglie della nobiltà locale, egli fu infatti una delle figure più versatili dell’Illuminismo tardo settecentesco e conosciuto come importante viaggiatore già dai suoi contemporanei. Tuttavia, nell’analisi del personaggio, sono rimaste ancora in ombra le ragioni, tutte politiche, che lo portarono a viaggiare nell’Italia meridionale, alla ricerca di importanti legami, sia di natura politica (con il ministro Acton ad esempio) che economica (con la colonia di mercanti e banchieri inglesi presenti in Sicilia). Il suo coinvolgimento nell’affaire Cagliostro nel 1789 fu una delle ragioni principali che lo videro giungere dapprima a Napoli e poi in Sicilia e a Malta. Suddito di Ferdinando di Borbone duca di Parma, Piacenza e Guastalla, venne sospettato di essere coinvolto nelle trame dell’avventuriero e, per tale ragione, bandito dal Ducato e spogliato di tutte le cariche e degli emolumenti accumulati nel corso della sua lunga attività di cortigiano presso quella corte. Egli cercò invano di riabilitarsi, ma morì a Napoli nel 1796 dopo essere riuscito a farsi accettare nell’Ordine di Malta. Il mio intervento cercherà di chiarire anche il determinante ruolo che il padre di Carlo Gastone Della Torre di Rezzonico, Anton Gioseffo, ebbe nella scelta del figlio di viaggiare per tutta l’Europa e nella sua formazione politica nella Parma del ministro Du Tillot.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The travels in southern Italy of the nobleman from Como Carlo Castone della Torre di Rezzonico (1742-1796)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteViaggiare nel Mediterraneo tra antico e moderno
EditorM Albana, G Arena, E Frasca, C Recca, C Soraci
Pagine235-248
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Carlo Castone della Torre di Rezzonico
  • Italia Meridionale
  • Southern Italy
  • XVIII secolo
  • XVIIIth Century
  • travel
  • viaggio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I viaggi nell'Italia meridionale del nobile comasco Carlo Castone della Torre di Rezzonico (1742-1796)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo