I viaggi di istruzione: terreno comune per docenti e geografi

Thomas Gilardi, Paolo Molinari

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L’uscita dalle aule per imparare in spazi senza banchi e magari, sporcandosi le mani è il senso profondo dell’uscita didattica. Da nord a sud Italia Dirigenti scolastici, insegnanti e genitori sono sempre più convinti dei benefici psico-fisici derivanti dalle lezioni all’aperto. Convinzioni che trovano anche riscontri nella bibliografia scientifica sull’argomento che ha provato come lo studio all’aria aperta migliori effettivamente il rendimento scolastico degli studenti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Educational trips: common ground for teachers and geographers
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteViaggio nella scuola d’Italia
Pagine190-193
Numero di pagine4
VolumeXV
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeRAPPORTO ANNUALE DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA

Keywords

  • Geografia umana
  • Viaggi di istruzione
  • Educazione geografica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I viaggi di istruzione: terreno comune per docenti e geografi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo