I testi della "Porta dell'Onore" di Massimiliano I. Una nota sulla "Reichssprache" di Massimiliano e la lingua della "Clavis"

Giovanni Gobber*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

A translation into Modern Italian is proposed of Johann Stabius' texts which appear in Dürer's "Ehrenpforte Maximilian I." The texts translated are Stabius' "Clavis" (i.e. a general explanation of the "Ehrenpforte"), the strophes describing the meaning of the pictures which represent episodes in Maximilian's life and, finally, the genealogical tree of the Emperor. The language of the original is the south-eastern 15th-century German written variety called "Gemeines Deutsch". A detailed description of the most relevant linguistic features of the original text is then proposed, with particular attention to orthography.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The texts of the "Gate of Honor" of Maximilian I. A note on Maximilian's "Reichssprache" and the language of the "Clavis"
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLe finzioni del potere. L'Arco Trionfale di Albrecht Dürer per Massimiliano I d'Asburgo tra Milano e l'Impero
EditorAlessia Alberti, Roberta Carpani, Roberta Ferro
Pagine91-112
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • "tedesco comune"
  • Frühneuhochdeutsch
  • Gemeines Deutsch
  • Proto-nuovo tedesco

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I testi della "Porta dell'Onore" di Massimiliano I. Una nota sulla "Reichssprache" di Massimiliano e la lingua della "Clavis"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo