Abstract
[Ita:]Il lavoro analizza la complessa situazione dei termini della riscossione prima della sentenza della Corte Costituzionale del 2005 e del conseguente intervento del legislatore operato con la legge n. 156/2005.
In particolare, viene dato atto dell’interessante “dibattito” sviluppatosi negli anni fra i massimi organi girurisdizionali, prodromico alla decisiva sentenza della Corte n. 280.
Nel lavoro si evidenzia anche come le Sezioni Unite della Cassazione, nella sentenza n. 21498/2004 per molti versi condivisibile, abbiano riproposto un noto tema, vale a dire quello della natura dell’atto ex art. 36-bis, qualificato dai giudici di legittimità nella propria decisione come atto dell’accertamento.
Tale tesi viene confutata, e vengono messe in luce ragioni di ordine sia sistematico sia pratico a supporto della teoria che ritiene l’atto ex art. 36-bis un atto della riscossione, con una sintesi ragionata delle posizioni della dottrina in materia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The terms for the formation of the roles, their delivery to the concessionaire and the notification of the payment folder (note to Cass. N. 19865/2004 and Cass. SSUU n. 21498/2004). |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 386-414 |
Numero di pagine | 29 |
Rivista | RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO |
Volume | 2005 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2005 |
Keywords
- cartella
- iscrizione a ruolo
- notifica
- riscossione
- termini