I South worker: lavorare dal Sud al tempo del Covid-19

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il capitolo restituisce i principali risultati della prima indagine sociologica qualitativa - realizzata in Università Cattolica con l'Associazione South working-Lavorare dal Sud - sui south workers, ossia i lavoratori che hanno scelto il lavoro agile dal Sud a partire dal lockdown del 2020. Il south working è un fenomeno nuovo e innovativo, nato al tempo della pandemia come risposta emergenziale, che ha dimostrato di avere delle ricadute positive e di lunga durata sia sui lavoratori che sui territori e merita pertanto di essere implementato nel nostro Paese.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The South workers: working from the South at the time of Covid-19
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSouth Working. Per un futuro sostenibile del lavoro agile in Italia
EditorM Mirabile, E Militello
Pagine17-23
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • South worker
  • South working
  • Sud
  • lavoro agile
  • pandemia Covid-19
  • smart working

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I South worker: lavorare dal Sud al tempo del Covid-19'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo