Abstract
[Ita:]L'articolo studia, con riferimento ad una ampia inchiesta effettuata da numerose università italiane e dall'Ecole Française de Rome, lo sviluppo dei santuari mariani tra medioevo e prima età moderna.Si analizza anche la modalità di acquisizione del sacro esplicata da Carlo Borromeo, che per i laici privilegiò l'uso del senso della vista sul tatto, lasciando al mondo sacerdotale l'acquisizione del sacro attraverso il senso tattile, il toccare.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The Marian shrines in Italy. Development of devotion to the Virgin between the Middle Ages and the modern age |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 457-468 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | MARIANUM |
Volume | 74 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Carlo Borromeo
- Medioevo
- Santuari
- Santuari mariani
- comunicazione del sacro
- età moderna
- tipologie di santuari