Abstract
[Ita:]Il d.lgs. n. 150/2022, nell’attuare la delega governativa di riforma del processo penale (la riforma Cartabia), è intervenuto
in maniera sostanziale sulla dinamica conclusiva delle indagini preliminari, delineando nuove cadenze temporali
e rinnovati snodi valutativi dell’esito investigativo ad opera del pubblico ministero. Le scelte operate definiscono,
in particolare, nuovi tempi della fase preliminare e inediti spazi di riflessione per il requirente, cui si collegano
automatismi di discovery e meccanismi di possibile differimento. L’inosservanza non è sanzionata: nell’attesa
che il sistema si renda efficiente a prescindere dalle cadenze temporali del rito.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The remedies to the stasis of the proceedings: waiting for Godot? |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 789-796 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Stasi Indagini Riforma