I ricavi "pubblici". Il finanziamento del Terzo Settore - Discussant

Marco Miccinesi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]L’Autore affronta la tematica dei ricavi pubblici del Terzo Settore alla luce della Riforma, soffermandosi, in particolare, sulla scelta operata dal Legislatore con l’art. 79 del CTS, e aprendo una riflessione in ordine al rapporto tra pluralità di forme previste per gli enti del terzo settore, con differenti regimi fiscali ciascuna, e abuso del diritto. Ipotesi, questa, esclusa, secondo l’autore, in quanto è l'ordinamento stesso che offre una pluralità di scelte e ciascuno può lecitamente scegliere la forma dell’ente in funzione del regime fiscale più favorevole.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The "public" revenues. Financing of the Third Sector - Discussant
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl finanziamento del Terzo Settore
Pagine33-36
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019
EventoXXXV Convegno dellOsservatorio Giordano DellAmore sui rapporti tra diritto ed economia su Il finanziamento del Terzo Settore - Milano
Durata: 25 giu 201825 giu 2018

Convegno

ConvegnoXXXV Convegno dellOsservatorio Giordano DellAmore sui rapporti tra diritto ed economia su Il finanziamento del Terzo Settore
CittàMilano
Periodo25/6/1825/6/18

Keywords

  • Riforma terzo settore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I ricavi "pubblici". Il finanziamento del Terzo Settore - Discussant'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo