I rapporti di convivenza: l'evoluzione del fenomeno, dalla prassi al recepimento normativo, e la possibilità di una chiave di lettura unitaria

Chiara Prussiani

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

This essay provides both a retrospective analysis and an outlook on the future of nonmarital relationships. The Author explores the salient moments that marked the recognition of unmarried couples on a legal level, focusing on their structure and regulation; then, she reflects on the new perspectives for de facto partners. Every reconstructive hypothesis will try to combine the solidarity principle with the respect of system coherence.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Cohabitation relationships: the evolution of the phenomenon, from practice to regulatory transposition, and the possibility of a unitary interpretation
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)139-166
Numero di pagine28
RivistaJUS
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • nonmarital relationship, solidarity, rights and responsabilities of unmarried partners
  • convivenza, solidarietà, diritti e doveri dei conviventi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I rapporti di convivenza: l'evoluzione del fenomeno, dalla prassi al recepimento normativo, e la possibilità di una chiave di lettura unitaria'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo