I profili giuridici dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione

Fernanda Faini

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

The paper examines the legal aspects of artificial intelligence in public administration. The analysis focuses on the different dimensions of the law involved, on the peculiar problematic aspects deriving from the public context and on the protection of the rights to be guaranteed. The contribution examines some suitable tools for dealing with the main questions analyzed, outlining scenarios for legal and ethical use of artificial intelligence in the public sector.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The legal profiles of artificial intelligence in public administration
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDiritto e futuro dell’Europa (XXXI Congresso della Società Italiana di Filosofia del Diritto)
Pagine310-318
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020
Pubblicato esternamente
EventoXXXI Congresso della Soietà Italiana di Filosofia del Diritto - Bergamo
Durata: 13 set 201815 set 2018

Convegno

ConvegnoXXXI Congresso della Soietà Italiana di Filosofia del Diritto
CittàBergamo
Periodo13/9/1815/9/18

Keywords

  • algorithms
  • artificial intelligence
  • data governance
  • data protection
  • public sector

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I profili giuridici dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo