Abstract
The paper examines the legal aspects of artificial intelligence in public administration. The analysis focuses on the different dimensions of the law involved, on the peculiar problematic aspects deriving from the public context and on the protection of the rights to be guaranteed. The contribution examines some suitable tools for dealing with the main questions analyzed, outlining scenarios for legal and ethical use of artificial intelligence in the public sector.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The legal profiles of artificial intelligence in public administration |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Diritto e futuro dell’Europa (XXXI Congresso della Società Italiana di Filosofia del Diritto) |
Pagine | 310-318 |
Numero di pagine | 9 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Evento | XXXI Congresso della Soietà Italiana di Filosofia del Diritto - Bergamo Durata: 13 set 2018 → 15 set 2018 |
Convegno
Convegno | XXXI Congresso della Soietà Italiana di Filosofia del Diritto |
---|---|
Città | Bergamo |
Periodo | 13/9/18 → 15/9/18 |
Keywords
- algorithms
- artificial intelligence
- data governance
- data protection
- public sector