Abstract
[Ita:]La maggior parte di prodotti DOP della Lombardia è costituita dai formaggi, mentre tra le IGP predominano gli insaccati. Limitata, anche per le caratteristiche produttive della regione, la presenza di prodotti vegetali (oli DOP ed ortofrutticoli IGP). In campo vinicolo il peso della regione appare già significativo in termini quantitativi ma raggiunge note punte di qualità (Franciacorta, Oltrepò, Valtellina).
Appare importante segnalare che i produttori lombardi sono spesso inseriti in filiere di prodotti tutelati che ufficialmente non appaiono tra i beni tipici regionali: ad esempio gran parte dei tagli dei suini allevati in Lombardia sono destinati ad essere trasformati in prosciutti crudi DOP.
Non appare quindi facile stimare il valore complessivo delle produzioni agricole e zootecniche lombarde destinate a prodotti tipici tutelati ed il peso che le relative filiere hanno sul sistema agroalimentare. Nel capitolo si analizzano in dettaglio alcune delle filiere più significative.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Typical products |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2014 |
Editor | RENATO PIERI, Roberto Pretolani |
Pagine | 341-360 |
Numero di pagine | 20 |
Volume | 2014 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Produzioni DOP
- Produzioni tipiche