Abstract
[Ita:]Nella pratica degli sport di squadra la coesione rappresenta una dimensione fondamentale, sia per il benessere
del gruppo che per la performance sportiva stessa. Se in passato il costrutto della coesione di un gruppo veniva
concepito solamente in termini unidimesionali di attrazione tra i membri, ad oggi è ampiamente riconosciuto
come tale costrutto venga analizzato attraverso un’ottica multidimensionale (Carron et al., 1998; Giovannini e
Savoia, 2008; Manzi e Gozzoli, 2009). Nello specifico l’identità, nei termini di identificazione con il gruppo e
assunzione di ruolo, è risultato in molti studi uno degli antecedenti dei comportamenti in gruppo (De Backer et
al., 2011; Marta et. al, in press). In particolare nel presente studio si intende verificare se le motivazioni
identitarie, fondamentali nello studio e nell’analisi dell’adesione e dello stare in squadra da parte di ogni
singolo membro, hanno una qualche correlazione positiva con la coesione stessa. I dati sono stati raccolti su un
campione di 81 squadre appartenenti a diverse discipline sportive di gruppo: pallavolo, basket e rugby. Per un
totale di 817 atleti. Ad essi sono stati somministrati i seguenti questionari self-report per indagare le variabili
indagate: il Group Environment Questionnaire (trad. italiana Andreaggi et al, 1998) per la coesione, la scala
della performance percepita creata ad hoc per indagare la percezione della propria performance, la scala
dell’Identificazione (adattata da Vignoles, 2011), la Scala delle Motivazioni Identitarie (adattata da Vignoles,
2006). Analisi dei dati multilivello sono in fase di elaborazione. Alcune prime analisi su campioni parziali
mostrano che l’effetto che la coesione ha sulla prestazione appare mediato da alcuni processi identitari. Nello
specifico una squadra coesa riesce a soddisfare meglio le motivazioni identitarie di autostima, efficacia,
continuità, appartenenza e distintività. La soddisfazione di queste motivazioni a sua volta favorisce una
maggiore identificazione con la squadra da parte dell’atleta.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Identity processes in the relationship between cohesion and performance in team sports. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti del XX Convegno dell'Associazione Italiana di Psicologia dello sport (AIPS) |
Pagine | 62 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Evento | XX Congresso nazionale AIPS - Tradizione e innovazione: sfide per la psicologia dello sport e dell'esercizio - Rovereto Durata: 23 mag 2014 → 25 mag 2014 |
Convegno
Convegno | XX Congresso nazionale AIPS - Tradizione e innovazione: sfide per la psicologia dello sport e dell'esercizio |
---|---|
Città | Rovereto |
Periodo | 23/5/14 → 25/5/14 |
Keywords
- Coesione e prestazione
- Performance di squadra