I principi di sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]SOMMARIO: 1. Premessa: lo scopo di questo contributo. – 2. Il principio di adeguatezza non è un “antagonista” del principio di sussidiarietà, ma i due principi, in realtà, costituiscono un principio unitario. – 3. Il principio di differenziazione è un corollario dei principi di sussidiarietà e adeguatezza. – 4. I principi di unicità e responsabilità dell’amministrazione sono semmai i veri “antagonisti”, virtuosi, del principio di sussidiarietà. – 5. I principi considerati sono rivolti al legislatore, ma, in casi marginali, possono valere direttamente anche nei confronti delle pubbliche amministrazioni (come in tema di “autoassunzione” delle cd. funzioni libere da parte degli enti locali). – 6. I principi di sussidiarietà e adeguatezza sono principi “giustiziabili”. – 7. Conclusione: i principi di sussidiarietà e adeguatezza sono principi cui non difetta il carattere della giuridicità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The principles of subsidiarity, adequacy and differentiation
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStudi sui principi del diritto amministrativo
EditorMauro Renna, Fabio Saitta
Pagine283-306
Numero di pagine24
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • adeguatezza
  • differenziazione
  • principi del diritto amministrativo
  • sussidiarietà

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'I principi di sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo